Variante Tremezzina entro il 2028

  1. Casa
  2. / Variante Tremezzina entro il 2028
24.03.2022

Le strade attorno al Lago di Como sono sovraccariche da decenni. L’antica Strada Regina, che si snoda lungo la sponda occidentale, fu realizzata quando il principale mezzo di trasporto era la barca. Oggi non riesce più a reggere il traffico, soprattutto in estate.
Per affrontare il problema del traffico, è stato avviato l’ambizioso progetto Variante Tremezzina.

Il progetto:
• Il nuovo tracciato è lungo circa 9,8 km, di cui 7,8 km in galleria, per deviare il traffico dai centri di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante.
• Ingresso previsto tra Argegno–Colonno, uscita tra Griante–Menaggio.
• Il contratto, del valore di circa 390 milioni di euro, è stato affidato al consorzio torinese Stabile Sis.
• In origine la consegna era prevista in tempo per le Olimpiadi Invernali Milano–Cortina 2026 — i biglietti sono già in prevendita.

Ultimi aggiornamenti (2025):

  1. Ripresa dei lavori dopo la sospensione:
    • Da febbraio 2025 è ripresa la perforazione nella galleria Comacina con tecniche meccaniche, a partire dal 24 febbraio.
    • A marzo sono ripresi anche i lavori di brillamento, con una «volata» ogni 3–4 giorni.
    • A maggio si è verificata una breve sospensione dopo il ritrovamento di idrocarburi e arsenico nella roccia — analisi completate, rischio rientrato, esplosioni riprese.

  2. Ulteriori ritardi:
    • ANAS stima siano necessari ancora 5 anni, poiché il progetto non era mai stato vincolato davvero alle Olimpiadi del 2026.

  3. Situazione attuale:
    • I lavori procedono ma a ritmo altalenante.
    • Il nuovo cronoprogramma ANAS prevede la conclusione entro circa 4 anni, quindi intorno al 2028 e non più al 2026.
    • Attualmente resta in vigore la limitazione ai mezzi pesanti dal 15 marzo al 15 novembre per ridurre il traffico stagionale.

Oggi la Variante Tremezzina è ancora lontana dall’essere completata. I lavori proseguono, le emergenze ambientali sono state risolte, ma la scadenza si sposta dal 2026 al 2028–2029. Le Olimpiadi Milano–Cortina 2026 non avranno il nuovo collegamento — ma sul lungo termine si vedranno miglioramenti.

La fonte delle foto villacarlotta.it e italianostra.org. 

Numero di risultati: 177